Insediamento e Saluto del Dirigente Scolastico Titolare Prof. Franco Elisei

La Spezia, 1 Settembre 2019
Al Personale Docente
Al DSGA e Personale ATA
Ai Collaboratori Scolastici
Alle Studentesse e agli Studenti, alle Loro Famiglie
Al Presidente del Consiglio di Istituto
e, p.c.
AI Sindaco e all'Assessore all'Istruzione del Comune di La Spezia
Alle Autorità Militari, Religiose e Civili
Alle OO.SS. comparti Scuola –La Spezia
Al Dirigente UAT Di La Spezia
Al Direttore Generale USR Liguria
Alla Stampa ed alle Emittenti radiotelevisive loro sedi
OGGETTO: Insediamento e Saluto del Dirigente Scolastico titolare Franco Elisei.
Nel mio primo giorno di assunzione in servizio in questa Scuola assumo l'incarico di Dirigente
Scolastico titolare di questo prestigioso Liceo, conferitomi lo scorso agosto a seguito del
concorso per esami e titoli bandito nel 2017.
La Spezia è la mia città natale a cui sono sempre stato legato; qui e nel territorio ho iniziato e
svolto la maggior parte della mia carriera di docente che si è conclusa con la permanenza per
oltre un decennio nell’IIS Parentucelli-Arzelà di Sarzana che tanto ha contribuito alla mia
formazione, prima da studente e poi da docente. La mia esperienza di docente è stata
completata negli ultimi anni dalla collaborazione con la Dirigenza della scuola.
Questo percorso ultraventennale di servizio ha rafforzato nel tempo, e mai indebolito, il mio
personale senso di appartenenza all’Amministrazione pubblica, la mia affezione alle politiche
scolastiche intese sempre quale strumento istituzionale, che s’ispiri al dettato dell’articolo 3
della nostra Carta costituzionale.
Mi propongo, quindi, di svolgere il compito che mi è stato affidato, animato dai principi di
impegno, responsabilità e onestà che mi hanno sempre guidato; dai valori di ascolto, di
relazione educativa, di professionalità e di attenzione a cui non possiamo rinunciare se
vogliamo definirci educatori ed essere riconosciuti come professionisti autorevoli della scuola.
Auspico che un sentimento di apertura e un atteggiamento di solidarietà animi il prosieguo di
questo anno scolastico, negli incontri formali ed informali che condivideremo, consentendoci di
affrontare le eventuali difficoltà, insite in ogni vocazione e mestiere, in modo partecipato e
costruttivo, mai autoreferenziali. Che siano i bisogni espressi dalle nostre studentesse e dai
nostri studenti il motivo delle nostre fatiche, delle nostre intese e delle comuni sfide, insieme
anche ad altre Istituzioni, nelle proficue e necessarie collaborazioni in rete.
Ben vengano nuove opportunità di crescita e di miglioramento: nessun sistema evolve per sua
natura se non per il desiderio di maturare e andare oltre il presente, partendo sempre da
quello che siamo, da quello che possiamo, tanto meno la scuola; l’educazione e l’istruzione
sono davvero i principali investimenti per il futuro nostro, dei nostri figli e dei nostri studenti. A
noi stanno la capacità e la dedizione di costruire e incrementare un sistema condiviso ed
integrato di relazioni con l’esterno, con le Amministrazioni, con le Associazioni e con il modo
del Volontariato per rendere più forte il nostro compito e la nostra traccia significativa sul
territorio.
Mi impegnerò a dare continuità a quanto di buono, di bello e di vero in questo Istituto è stato
costruito e mantenuto nel tempo, ringraziando in primis chi mi ha preceduto, inoltre cercando
di mettermi al servizio di tutti, con il contributo e con il lavoro di ciascuno. Solo in questo
modo, infatti, ciascuno nel proprio ruolo, con cura e professionalità alta, non temeremo di
tradire né i nostri diritti e doveri né l’obiettivo di garantire un sistema scolastico equo e di
qualità nella nostra Città e nella nostra Comunità.
Affiancandovi nell’accompagnamento degli studenti che ci sono quotidianamente affidati,
rivolgo a ciascuno di loro uno speciale indirizzo di saluto, con un pensiero di Isaac Newton:
“Io mi vedo come un bambino che gioca sulla riva del mare e di tanto in tanto si diverte a
scoprire un ciottolo più levigato o una conchiglia più bella del consueto, mentre davanti a me si
stende, inesplorato, l’immenso oceano della verità.”
Confido che sia questo il desiderio che animerà il vostro corretto modo di stare con gli altri,
compagni ed adulti, la vostra attenzione, il vostro studio e la vostra partecipazione alla vita
scolastica: sempre la ricerca della verità, guidati dai vostri docenti nello sviluppo di
competenze culturali di cittadinanza in primis.
Ai Docenti Collaboratori e a tutto il Personale dell’Ufficio di Segreteria che mi
accompagneranno ogni giorno, impegnati in compiti intensi e talora più delicati, auguro di
affrontare il nuovo anno con la maggiore serenità possibile, sia umana che professionale.
Confido nella disponibilità e responsabilità reciproche.
Ringrazio per le manifestazioni di affetto e di stima ricevute.
Indistintamente a tutti, certo che ognuno di voi può portare con sé qualcosa di speciale,
indirizzo il mio augurio personale affinché, a bilancio di ogni giornata, ci sia la consapevolezza
di aver speso energie per “essere il meglio di ciò che siamo”.
Buon 2019!
Il Dirigente Scolastico
Franco Elisei